Il corso è destinato ai Datori di Lavoro nominati RSPP.
L’obiettivo del corso è consentire ai datori di lavoro che svolgono la funzione di RSPP un aggiornamento quinquennale in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro ai sensi dell'Art. 34 del D.lgs. 81/2008 e dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
OBIETTIVI
Il corso si propone l’obiettivo di analizzare casi di infortuni realmente accaduti e le conseguenti responsabilità. I partecipanti, attraverso un’attenta lettura di una sentenza della Corte di Cassazione e attraverso la motivazione che ha condotto a determinare le responsabilità, dovranno individuare la figura aziendale ritenuta responsabile dell’infortunio, ossia il “colpevole” dell’accaduto. A questo punto, emergeranno i principi derivanti dalla normativa sulla sicurezza con i conseguenti obblighi e le responsabilità delle figure della sicurezza.
PROGRAMMA
L’organigramma della sicurezza
Art. 589 e 590 del Codice Penale
L’art. 2087 del Codice Civile
Presentazione di un infortunio realmente accaduto ed analisi dello stesso da parte dei partecipanti
Individuazione del “colpevole”
Obblighi e responsabilità dei soggetti della sicurezza emersi dall’analisi delle sentenze analizzate
SEDE: Ferrara
07/04/2025 | 8,30 13,30 |
12,30 17,30 |
Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato
nella .
Chiudendo
questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici.
Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire
all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi
momento potrai modificare la scelta effettuata.